Elettorale
Ultima modifica 30 luglio 2022
L’ufficio Elettorale ha la funzione di accertare periodicamente l’esistenza dei requisiti di legge richiesti per i cittadini ammessi al diritto del voto, è tenuto alla compilazione e all’aggiornamento delle liste elettorali, alla custodia dei fascicoli personali degli elettori.
L’aggiornamento, si effettua provvedendo alle cancellazioni per morte, emigrazione, perdita della cittadinanza italiana e perdita del diritto elettorale e alle iscrizioni per raggiungimento della maggiore età, per immigrazione, acquisto della cittadinanza italiana e riacquisto della capacità elettorale, nonché alle variazioni di sezione conseguenti al trasferimento di via.
L’Ufficio elettorale provvede al rilascio della tessera elettorale e gestisce l'aggiornamento periodico degli albi delle persone idonee alle funzioni di presidente di seggio e di scrutatore.
Ci si rivolge all’ufficio elettorale per:
- richiedere i certificati di iscrizione nelle liste elettorali;
- richiedere i duplicati delle tessere elettorali in caso di smarrimento, furto o deterioramento;
- richiedere l’iscrizione all’albo dei presidenti di seggio – entro il 31 ottobre anno in corso;
- richiedere l’iscrizione all’albo unico degli scrutatori – entro il 30 novembre anno in corso;
- richiedere la consultazione delle liste elettorali;
- richiedere il rilascio di copia delle liste elettorali.