Descrizione
Pareggio raggiunto con 1.825.849,80€ di entrate e uscite
Parere favorevole del revisore dei conti
Entrate:
Imposte: Imposta sul reddito delle persone fisiche Comunale (IRPEF) invariata allo 0,4 - Imposta municipale unica sulle case non adibite a prima abitazione al 10
Uscite:
OPERE PUBBLICHE:
40.000€ destinati ad asfaltature (in previsione primo tratto di Via Don B. Parietti e riqualificazione Piazza San Martino);
5.000€ per arredo urbano Piazza San Martino e Piazza San Nicone;
70.000€ per la riqualificazione dell’impianto di riscaldamento del Centro polifunzionale di via Don Parietti;
79.000€ per progetto di mitigazione del rischio connesso al dissesto idrogeologico tra Via Al Piano e primo tratto di Via Lunga
ISTRUZIONE:
32.000€ per l’appalto relativo al servizio scuolabus (costo stimato fino al mese di giugno c.a.);
6.700€ per la convenzione in essere con i Comuni di Casciago, Comerio e Luvinate per finanziare l’attività dell’Istituto Comprensivo Campo dei Fiori;
4.000€ per le borse di studio agli studenti meritevoli di terza media, seconda e quinta superiore;
2.100€ per la fornitura gratuita dei libro di testo per le scuole elementari e 500€ per l’acquisto di libri destinati alla biblioteca;
34.892€ per l’assistenza scolastica;
32.250€ contributo alla Scuola dell’Infanzia Emilio Alemagna;
10.660€ contributo Regionale e Comunale alle famiglie per l’iscrizione all’asilo nido
SICUREZZA:
36.600€ per l’assunzione di un secondo Agente di Polizia Locale funzionale alla nascita di un ufficio strutturato e alla realizzazione di servizi di presidio del territorio in tema di sicurezza più efficaci e presenti;
3.000€ per la convenzione con i Comuni di Casciago e Luvinate per la Protezione Civile intercomunale Valtinella
1.000€ per la convenzione con la Guardia Nazionale che presidia il territorio nelle ore serali e notturne
CULTURA:
3.000€ dedicati al ritorno della rassegna artistica “Barasso in Arte” a partire da quest’anno;
5.000€ contributo alla parrocchia per la riqualificazione del salone dell’oratorio
DECORO URBANO:
7.200€ per la cooperativa di decoro urbano (spesa preventivata fino a Giugno c.a. in compatibilità con il presunto pensionamento dell’operatore ecologico comunale e conseguente sostituzione in pianta organica);
12.500€ per le spese di mantenimento e manutenzione del verde comunale
SOCIALE:
125.773€ per spese di sostegno sociale a minori, disabili e anziani ricoverati in centri diurni, RSA, comunità + assistenza domiciliare anziani
Si ricordano inoltre gli interventi già previsti lo scorso anno e che saranno attuati nel 2023:
- Riqualificazione centro di raccolta rifiuti con finanziamento regionale da 188.115€;
- Digitalizzazione atti, rifacimento sito internet, accesso con identità digitale ai servizi comunali e ampliamento del sistema di telecamere per un importo pari a 142.285€ da fondi PNRR
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 09:24