Matrimoni

Richiesta celebrazione matrimonio

Tipi di documento:
Modulistica
Municipium

Descrizione

Il Comune di Barasso per la celebrazione del matrimonio in forma civile di fronte al Sindaco o ad un suo delegato mette a disposizione:

  • la Sala del Consiglio – Sen. Pio Alessandrini in Via Roma n. 26
  • Villa San Martino, sita in Barasso in Via Bolchini n. 24 (così come stabilito nella deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 10.02.2016)
  • Casa del Sole sita in Barasso in Via Al Piano (così come stabilito nella deliberazione di Giunta Comunale n. 14 del 09/02/2022)

Possono sposarsi con rito civile:

  • cittadini maggiorenni di stato libero, cioè che non hanno contratto un precedente matrimonio e che non sono legati da vincoli di parentela, affinità, adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal codice civile;
  • cittadini già coniugati che hanno ottenuto la cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio;
  • cittadini tra i 16 e i 18 anni che hanno ottenuto l’autorizzazione del Tribunale per i Minorenni.

 Modalità di richiesta:

I futuri sposi, se non residenti a Barasso, devono fare richiesta per le pubblicazioni nel proprio Comune di residenza ed informare della volontà di sposarsi a Barasso, previ accordi con l’Ufficio di Stato Civile in merito al giorno e all’orario di celebrazione. Il Comune che avrà provveduto alle pubblicazioni ci invierà la relativa delega alla celebrazione del matrimonio.

I nubendi dovranno inoltre presentare:

  • richiesta di celebrazione di matrimonio civile
  • documenti di identità di entrambi i nubendi e dei testimoni

Tariffe:

Casa del Sole

  • € 200,00 oltre iva per i matrimoni celebrati in orario di servizio dell’Ufficio di Stato Civile
  • € 300,00 oltre iva per i matrimoni celebrati al di fuori dell’orario di servizio dell’Ufficio di Stato Civile

Villa San Martino

  • € 400,00 oltre iva per i matrimoni celebrati in orario di servizio dell’Ufficio di Stato Civile
  • € 600,00 oltre iva per i matrimoni celebrati al di fuori dell’orario di servizio dell’Ufficio di Stato Civile

Comune di Barasso - Sala del Consiglio (Sen. Pio Alessandrini)

  • Gratuito per le celebrazioni all’interno dell’orario di servizio del personale
  • € 400,00 + IVA per le celebrazioni che si protraggono oltre l’orario di servizio del personale

La quota dovrà essere versata entro e non oltre il 30° giorno precedente la data concordata per il matrimonio effettuando bonifico bancario sul seguente IBAN, facendo pervenire al Comune la relativa ricevuta:

BANCA INTESA SANPAOLO - filiale di Varese

Codice IBAN: IT47 W030 6910 8101 0000 0046 124

Nella causale del versamento indicare “Matrimonio civile di (cognome-nome sposi)”

 

* Orario di servizio del personale comunale:

  • lunedì e mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
  • martedì – giovedì – venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
  • sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Municipium

Formati disponibili

Pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot