Glossario rifiuti
Ultima modifica 7 settembre 2021
Cerca nel glossario
Carta
Esporre i contenitori blu per lo svuotamento nei giorni ed orari indicati.
Conferire il materiale sfuso: non utilizzare sacchetti se non di carta.
Si può esporre la carta anche ben legata o in cartoni per un peso non superiore ai 7-8 kg circa.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Arredi ed oggetti di grandi dimensioni (mobili, materassi, ecc.)
Esposti a bordo strada la sera precedente il ritiro, previa prenotazione al Numero Verde 800 12 80 64.
Plastica
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Esporre gli appositi sacchi forniti nei giorni ed orari indicati
R.A.E.E.
Si tratta di beni che hanno esaurito la loro utilità come ad esempio televisori, computer, lavatrici, lavastoviglie, condizionatori d’aria, aspirapolveri, compressori, forni elettrici, Hi-Fi, macchine per cucire, monitor di computer, radio, videoregistratori, tubi catodici, lampade al neon, ecc.
Esposti a bordo strada la sera precedente il ritiro, previa prenotazione al Numero Verde 800 12 80 64.
Rifiuti Pericolosi
Secco
Conferire il rifiuto solo nei sacchi con RFID forniti dal Comune.
Esporre sacchi di peso non superiore ai 7-8 kg.
Umido
Utilizzare esclusivamente sacchetti compostabili, preferibilmente quelli forniti.
Esporre il contenitore marrone per lo svuotamento nei giorni ed orari indicati.
Verde
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri e vetri rotti, vaschette di alluminio, lattine di bibite e conserve.
Esporre i contenitori verdi per lo svuotamento nei giorni ed orari indicati.
Conferire materiale sfuso: non utilizzare sacchetti.
Non conferire bombolette spray e pentolame vario.